“Amiamoli e proteggiamoli”: il summit internazionale per i Diritti dei Bambini in Vaticano

Lo scorso 3 febbraio 2025, il Vaticano ha ospitato il Summit Internazionale sui Diritti dei Bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”. L’evento presieduto da Papa Francesco e organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini, ha visto la partecipazione di oltre 40 relatori e leader del mondo intero (tra i quali la Regina Rania di Giordania, il Premio Nobel per la Pace 2014 Kailash Satyarthi, la senatrice a vita Liliana Segre, l’ex presidente della Banca Centrale europea Mario Draghi e rappresentanti di diverse religioni).

Durante l’incontro sono stati affrontati temi fondamentali, tra cui il diritto all’educazione e al tempo libero (con particolare attenzione al gioco), il diritto all’assistenza sanitaria, la protezione dalla violenza e dallo sfruttamento, la povertà e il problema di nutrizione. Sono stati presentati programmi volti a migliorare il benessere psicologico e fisico dei bambini ed è stata annunciata la costituzione dell“Alliance Unbroken Kids” con l’obiettivo di aiutare i bambini vittime di conflitti.

Nel pomeriggio il Santo Padre ha letto una lettera scritta “a nome dei bambini di tutta la Terra”. Ringraziavano Papa Francesco per la sua vicinanza e esprimevano il desiderio di un mondo più giusto e più pulito. Molto commuovente il passaggio con il loro “no” alla guerra : “Vogliamo la pace! Non vogliamo vivere in un mondo con la guerra. La guerra non si deve fare, non serve a niente: distrugge, uccide e rende tutti più tristi ma questo, ancora, certi grandi non lo sanno!”.

Il summit si è concluso con la firma di un documento che stabilisce un impegno concreto a favore dei bambini. Il Santo Padre ha inoltre annunciato l’intenzione di preparare un’ Esortazione apostolica dedicata a loro. Il prossimo appuntamento per i bambini si terrà dal 30 al 1° giugno 2025 durante il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini e dei Nonni. Preghiamo perché quest’anno di Giubileo sia un momento di grazia per tutti.