Sant’Alessio : seguire il Tutto

Fattosi povero, da patrizio qual era, Alessio trascorreva le notti sotto una scala sul colle romano dell’Aventino. In quel luogo Papa Onorio III gli...

Santa Teresa di Bambin Gesù: Amare è dare tutto e dare se stesso

In questo periodo storico della nostra umanità in cui la sofferenza, la violenza, l’egoismo e la disperazione sembrano a volte prendere il sopravvento attraverso...

San Giovanni della Croce : la pace e il disinteressamento

Sembra sia nato nel 1540, a Fontiveros (Avila, Spagna).A Medina, nel 1563, vestì l'abito dei Carmelitani. Ordinato sacerdote nel 1567 dopo gli studi di...

San Sebastiano : mezzo dell’Amore

Una “Passio” scritta intorno al V secolo afferma che Sebastiano era un membro dei pretoriani, le guardie al diretto servizio dell’imperatore di Roma, ed...

Santa Lucia : lo sguardo di Dio

La vergine e martire Lucia è una delle figure più care alla devozione cristiana. Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne...

San Giovanni della Croce :”Il Padre pronunciò una parola, che fu suo Figlio”

Sembra sia nato nel 1540, a Fontiveros (Avila, Spagna). Rimase orfano di padre e dovette trasferirsi con la mamma da un luogo all'altro, mentre...

San Niceta : la vittoria di Dio , la vittoria dell’Amore

Niceta era nato a Nord del Danubio, dove allora erano accampati i Goti, che erano divisi in due gruppi al comando di Fritigerno e...
San Francesco Antonio Fasani

San Francesco Antonio Fasani, colui che tutti chiamavano il “Padre Maestro”

Nato e cresciuto in povertà nell'agosto del 1681, e perso il padre da ragazzo, Giovannjello (così lo chiamavano in paese i Lucerini), entra ancora...

Beato Augusto Czhartoriski: far innamorare di Gesù attraverso semplici incontri

Augusto Czartoryski nacque a Parigi da genitori polacchi il 2 agosto 1858. La famiglia, da tre decenni, si era stabilita in Francia quando, dopo...

Santa Giuseppina Bakhita: il perdono

Santa Giuseppina Bakhita nasce nel Sudan nel 1869, rapita all'età di sette anni, venduta più volte, conosce sofferenze fisiche e morali, che la lasciano...

Santa Bernadette : portare Maria , tenerezza di Dio

Quando, l'11 febbraio del 1858, la Vergine apparve per la prima volta a Bernadette presso la rupe di Massabielle,  questa aveva compiuto 14 anni...

San Luigi Maria Grignion de Montfort : l’amore per Maria

Luigi Grignion nacque il 31 gennaio 1673 a Montfort , in Francia.   Guidato da alcuni sacerdoti, incominciò a praticare una profonda devozione alla...

San Giuseppe : accogliere il progetto di Dio nella propria vita

Dal Vangelo secondo Matteo Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere...
giovani, evangelista, statua

Giovanni: vedere il vero senso delle cose

“Il Signore dona la sua grazia”: avere questa affermazione racchiusa nel proprio nome, è davvero impegnativo. È bello, è dono ma è anche compito...

Stay connected

27,779FansMi piace
1,561FollowerSegui
521FollowerSegui
26,200IscrittiIscriviti

Latest article

8 marzo: Festa dei 50 anni del Movimento per la Vita in Vaticano

0
Sabato 8 marzo 2025, durante il Giubileo del Volontariato, migliaia di volontari del Movimento per la Vita sono venuti da tutta Italia in Vaticano...

Suicidio assistito in Toscana: difendere il Diritto alla Vita e alla Cura

0
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato l’11 febbraio scorso la legge sul suicidio assistito promossa dall’associazione Luca Coscioni. Il fine vita è un...
foto del sito di Agensir.it

Nella Divina Volontà un’ Evangelizzazione “Nuova” per la Chiesa.

0
Negli ultimi decenni, la Chiesa ha parlato con insistenza di nuova evangelizzazione, ma forse sarebbe più giusto parlare di evangelizzazione nuova, non nel senso...