Da ottobre nei cinema in tutta Italia: Francesca Cabrini, una storia di coraggio e di speranza

Lo scorso 2 ottobre si è svolta al cinema Adriano di Roma l’anteprima del film Francesca Cabrini. Erano presenti per l’occasione i rappresentanti della direzione e della produzione del film (Angel Studios, Dominus Production) e alcuni membri del cast (Cristiana Dell’Anna, Federico Ielapi e Virginia Bocelli (con la presenza anche di suo padre Andrea Bocelli).

Il film diretto da Alejandro Gómez Monteverde conta anche la partecipazione di attori quali Giancarlo Giannini, John Lithgow, David Morse, Rolando Villazòn e Romana M. Vergano, e racconta la storia di Madre Cabrini (interpretata da Cristiana dell’Anna) patrona degli emigranti e fondatrice delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù.

Francesca Cabrini fu la prima donna missionaria incaricata da Papa Leone XIII oltre oceano in America. Voleva in un primo tempo servire i più poveri in Cina ma il Santo Padre le rivolse queste semplice parole: “Non ad Est, Cabrini, ma ad Ovest!”. La decisione fu allora presa e Francesca arrivò nel 1889 a New York. Scoprì allora, con alcune suore della congregazione che l’accompagnavano, i bassifondi della città. Le sofferenze e la povertà erano estreme e riguardava in modo particolare numerosi immigrati per lo più italiani, emarginati dalla società americana di allora. Molti furono gli orfani che la suora aiutò aprendo loro nuovi orizzonti.

Vi invito a vedere la storia di Santa Francesca Cabrini che con coraggio e fede, malgrado la sua salute cagionevole, superò i muri dell’indifferenza e i diversi ostacoli che si presentarono a lei (sia politici che economici).

Il film ha raggiunto un grande successo nelle classifiche americane. Anche se la storia psembrare sotto alcuni aspetti impostata principalmente sul lato umano della santa, il sottofondo spirituale è comunque presente. La fotografia del film è bellissima e le interpretazioni sono senza dubbio notevoli. Francesca Cabrini ha ancora molto da dirci oggi, certamente la speranza in Cristo, che ha saputo accendere nel cuore dei suoi contemporanei, risplenderà ancora nei nostri cuori guardando il film. Potete vedere le date delle diverse proiezioni in tutta Italia sul sito: https://www.dominusproduction.com/