La cantante Scarlett è un esempio di vita e non và dimenticata
L’11 febbraio del 2000 partecipa al concerto del Giubileo degli Ammalati cantando, davanti a Giovanni Paolo II, l’inno della Giornata del Malato Amici, scritto e musicato da Massimo Bizzarri e Leonardo De Amicis. L’ultima sua apparizione in Italia sul piccolo schermo risale alla fine degli anni novanta, nel programma I fatti vostri.
Oggi Scarlett vive a Londra e si è ritirata a vita privata.
La sua amica Lucia Fusco che vive a Londra, ha più volte informato la stampa delle condizioni fisiche che oggi versano su Scarlett. In un’intervista realizzata dal sito Today, Lucia fa sapere che Si sottopone a dialisi e a frequenti ricoveri in ospedale. Soffre di dolori cronici a cui solo la morfina riesce a donare sollievo ma ciò nonostante, è rimasta una donna piena di amore nei confronti degli altri.
Lucia racconta “Ormai le sue condizioni non glielo permettono, ma in silenzio e lontano dai riflettori Scarlett continua ad occuparsi di chi come lei soffre, telefonando loro e dando il suo conforto.
Io le fornisco i numeri delle persone che hanno bisogno del suo incoraggiamento perché ci sono tantissime persone ammalate di Sla, sclerosi, distrofici, tetraplegici, semplici ammiratori che ancora la ricordano e a cui Scarlett offre il suo supporto.
Le assicuro che parlare con questa donna è davvero un’esperienza bellissima le sue parole dolcissime riescono a donare tanta tanta serenità…”.
Scarlett è un esempio di come la vita rimanga sempre e comunque un dono di Dio anche se vissuta in condizioni da tetraplegica, la cantante continua a donarsi a chi nelle sue condizioni ha bisogno di una voce di speranza e di coraggio.
Rita Sberna