Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
domenica, Giugno 22, 2025
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cristiani Today
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Home L'Editoriale La libertà d’opinione è in pericolo?
  • L'Editoriale

La libertà d’opinione è in pericolo?

Di
Luca Marcolivio
-
16 Novembre 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram

    La libertà d’opinione è in pericolo?

    I pericoli per la libertà di opinione si esauriscono qui? Purtroppo no. Un ulteriore, molto discutibile, iniziativa arriva dall’Unione Europea che, attraverso il progetto Preventing Radicalisation to Terrorism and Violent Extremism, intende contrastare “gli estremismi violenti, i terroristi e i rei per crimini d’odio” e ne individua le matrici principali nel “fondamentalismo religioso, sia musulmano, sia cristiano”. Premesso che resta da capire quali e quanti siano stati, negli ultimi settant’anni, gli atti d’odio compiuti da cristiani in Europa, il meccanismo è identico a quello della Commissione Segre: a fronte di un problema che potrebbe essere affrontato facendo leva sulle leggi già esistenti, si tende a ideologizzare il dibattito e a porre sullo stesso piano tradizioni religiose molto diverse. Non esistendo nella cronaca recente episodi in cui si sia realmente concretizzato alcun “fondamentalismo cristiano”, si determina preventivamente un nemico da combattere, senza definirne in modo preciso e credibile le identità e le caratteristiche. Cosicché, in linea di principio, si potrebbero persino vietare le missioni, le processioni o i rosari in pubblico, in quanto ferirebbero la sensibilità dei non cristiani. Per non parlare dei presepi o dei canti natalizi tradizionali.

    Tornando allo scenario italiano, a completare il quadro ci pensano una serie di iniziative parlamentari e governative: tre ddl contro l’omotransfobia, che mirano a punire la discriminazione causata dell’“orientamento sessuale” e dell’“identità di genere” (ormai onnipresenti…); la proposta di istituzione di una commissione contro le fake news, altro concetto assai capzioso ed equivocabile; ultimo ma non ultimo, il “decreto salvaprecari” che rischia di dare un colpo di grazia alle già agonizzanti scuole paritarie, la maggior parte delle quali di ispirazione cattolica.

    A fronte di queste minacce incombenti, non solo le reazioni nel mondo culturale e politico sono state piuttosto blande ma, duole dirlo, non si è udito il grido della Chiesa italiana. Le voci dei cattolici più consapevoli, liberi e informati non sono mancate ma risultano disperse nel mare magnum dei social o, nella migliore delle ipotesi, intrappolate nei soliti steccati ideologici. Nessun vescovo, nessun sacerdote o laico illustre ha avuto il coraggio o l’accortezza di denunciare la deriva autoritaria che, in modo molto sottile e subdolo, sta contaminando le comunicazioni sociali. Ciò rappresenta la sconfortante conferma dell’“irrilevanza” dei cattolici nel dibattito attuale. Un dato particolarmente allarmante, se si tiene conto che, tra tutte le libertà, a essere particolarmente minacciata è proprio la libertà religiosa.

    Torna a: La libertà d’opinione è in pericolo?
    1
    2
    • TAGS
    • antisemitismo
    • comunicazione
    • dialogo
    • ebrei
    • educazione
    • fake news
    • gender
    • internet
    • leggi
    • libertà
    • libertà religiosa
    • media
    • parlamento
    • politica
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteLa mia vita segnata dall’incontro di Padre Pio, don Giuseppe Tomaselli e don Dolindo Ruotolo
      Articolo successivoL’umiltà dell’incarnazione. Anche tu puoi essere umile!
      Luca Marcolivio
      Luca Marcolivio
      Luca Marcolivio (volontario) è nato a Roma nel 1976, è giornalista professionista dal 2004 e vaticanista dal 2011. Ha scritto un libro su Garibaldi e uno su don Bosco. Caporedattore del webmagazine Frammenti di pace, è direttore responsabile di Cristiani Today dal settembre 2017. Si considera un “operaio dell’informazione”, che, nella fatica della professione, ama alzare ogni tanto lo sguardo verso una bellezza che ci trascende.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Vergine del Carmelo
      L'Editoriale

      Carmelo: il monte dei miracoli

      Sacro Cuore di Gesù
      cristianitoday

      Sacro Cuore di Gesù: un potente antidoto contro la tiepidezza spirituale

      Gilbert Keith Chesterton (1874-1936)
      L'Editoriale

      Chesterton: intelligenza e humour, nulla di più di cristiano!

      Smiley
      L'Editoriale

      Bontà o buonismo?

      Attentato a papa Giovanni Paolo II
      L'Editoriale

      13 maggio 1981: il Papa salvato dalla Madonna di Fatima

      Il beato Pier Giorgio Frassati (1901-1925)
      L'Editoriale

      Pier Giorgio Frassati: un centenario “giubilare” speciale

      Stay connected

      27,779FansMi piace
      1,561FollowerSegui
      521FollowerSegui
      26,600IscrittiIscriviti

      Latest article

      Incoronazione della Madonna di Schoenstatt – 9 giugno 2025 Segno di grazia e unità...

      News Marie Christine - 30 Maggio 2025 0
      Il 9 giugno 2025, il Santuario Matri Ecclesiae di Belmonte (Roma) ospiterà l’Incoronazione Internazionale di Maria, Madre, Regina e Vincitrice Tre Volte Ammirabile di...

      Un omaggio universale a Papa Francesco: da Roma alla Romania, il saluto dei popoli

      News Marie Christine - 24 Aprile 2025 0
      Sabato 26 aprile, i funerali di Papa Francesco si terranno sulla piazza di San Pietro, a Roma. Migliaia di fedeli, rappresentanti internazionali e autorità...

      “La Passione di Giuda”: in cammino verso la Pasqua con la Chiesa delle Sacre...

      News Marie Christine - 9 Aprile 2025 0
      Dal 15 marzo al 12 aprile 2025, la Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, situata in Largo delle Stimmate 1 a Roma, ospita...
      Contattaci: cristianitoday@gmail.com
      Facebook Instagram Twitter Youtube
      © Copyright Associazione Cristianitoday - 2017