SULLA VIA DI DAMASCO – RAI DUE: “LA PROSSIMA VETTA”
ROMA – Nella sua storia, una grande verità: c’é speranza nell’abisso. Al centro della prossima puntata di Sulla Via di Damasco, domenica 10 Gennaio, ore 8.45, su Rai Due, la storia e l’insegnamento di Simone Moro, unico alpinista con quattro salite invernali sopra gli 8 mila metri, protagonista di una caduta sulle cime dell’Himalaya, dentro un crepaccio di ghiaccio largo meno di 50 cm. Racconterà ad Eva Crosetta, di quegli istanti di terrore, diventati la trama del suo ultimo libro (Ho visto l’abisso) e lo spunto per riflettere su come fronteggiare i tanti abissi della vita. Dietro le sue esplorazioni, l’ambizione “di trasformare un quasi impossibile in possibile”, scegliendo spirito di sacrificio, umiltà e senso della rinuncia come attrezzi per scalare le vette più impegnative dell’esistenza. Nessuno si salva da solo è la lezione dell’alpinista come quella di questa pandemia. “Quando uno pensa di essere autosufficiente in tutto – ha detto Simone Moro- scopre di aver fatto il più grande degli errori”. E’ stato un alpino, anche il beato Don Carlo Gnocchi, a cui viene attribuito il miracolo del papà di Loretta Alderi, l’altra protagonista della trasmissione di Vito Sidoti. Infine, la testimonianza di Claudio Ganci, a cui la Comunità Nuovi Orizzonti ha teso una mano di salvezza: racconterà delle sua risalita dall’abisso della solitudine. Regia di Marina Gambini.
Circa 948 leader della Chiesa hanno aggiunto i loro nomi a una lettera aperta che si oppone all'introduzione dei passaporti per i vaccini.
La lettera,...
21 APRILE 2021
MERCOLEDÌ DELLA III SETTIMANA DI PASQUA
Sant' Anselmo d'Aosta, Vescovo e Dottore della Chiesa
Gv 6,35-40
In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Io sono...
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito web utilizza i cookie e consente l’invio di cookie di terze parti. Premendo il tasto ACCETTA o compiendo una qualunque azione all’interno del sito web accetterai l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più su come modificare o negare l’utilizzo dei cookie consulta la nostra. AccettoNon AccettoInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.