11/06/2020
✝ DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI 11,21b-26; 13,1-3
In quei giorni, [in Antiòchia], un gran numero credette e si convertì al Signore. Questa notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, e mandarono Bàrnaba ad Antiòchia.
Quando questi giunse e vide la grazia di Dio, si rallegrò ed esortava tutti a restare, con cuore risoluto, fedeli al Signore, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede. E una folla considerevole fu aggiunta al Signore.
Bàrnaba poi partì alla volta di Tarso per cercare Saulo: lo trovò e lo condusse ad Antiòchia. Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono molta gente. Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani.
C’erano nella Chiesa di Antiòchia profeti e maestri: Bàrnaba, Simeone detto Niger, Lucio di Cirene, Manaèn, compagno d’infanzia di Erode il tetrarca, e Saulo. Mentre essi stavano celebrando il culto del Signore e digiunando, lo Spirito Santo disse: «Riservate per me Bàrnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati». Allora, dopo aver digiunato e pregato, imposero loro le mani e li congedarono.
Parola di Dio
🕯SCINTILLA DI LUCE
11/06/ 2020 Dagli Atti degli apostoli 11,21 b-26; 13,1-3
“Lo Spirito Santo disse: “Riservate per me Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati”.
🔥Dopo che lo Spirito Santo scende sugli Apostoli radunati nel cenacolo assieme a Maria, tutta la “Chiesa nascente” è guidata dallo Spirito Santo. Io non credo che lo Spirito Santo abbia mutato il Suo modo di essere presente e di agire nella Chiesa! Sin dal passato fino ad oggi, lo Spirito Santo guida la Chiesa, la nostra vocazione, la nostra vita. Dio ha chiamato Barnaba e Saulo ad un’ opera che li ha portati alla Santità. La Parola ci dice che “istruirono molta gente in Antiochia”. Erano guidati dallo Spirito Santo, erano in Comunione con Dio e hanno potuto portare a termine la loro missione, superando ogni prova. Lo Spirito Santo, carissimi fratelli, non si è “congedato”, è dentro di noi, e se lo INVOCHIAMO, ci farà conoscere “l’opera” per la quale Dio ci ha voluti in questo mondo. Ciascuno di noi ha una Missione da svolgere per la gloria di DIO.
Sacerdoti, sposi, laici impegnati, missionari….nel vivere la nostra vocazione, invochiamo lo Spirito Santo? Ci lasciamo GUIDARE dallo Spirito Santo per compiere l’opera che sentiamo di dovere compiere in semplicità e con “purezza di intenzione?”… Sposi, quando sentiamo la difficoltà nell’educare i nostri figli o nei nostri problemi economici… invochiamo lo Spirito Santo! Sacerdoti, missionari…in ogni vostro dubbio nella vostra Missione, la luce dello Spirito Santo vi guiderà ad ogni saggia scelta, invocate spesso lo Spirito Santo! Sin dal mattino, ogni mia giornata è affidata alla Trinità, iniziando dall’ invocazione dello Spirito Santo. Inizio infatti la mia giornata chiedendo allo Spirito di inviarmi dal cielo “un raggio della Sua Luce”….perché “senza la Sua forza, nulla è nell’uomo”…. Gli chiedo ogni giorno di “bagnare ciò che è arido” in me, di “sanare ciò che sanguina”, di “drizzare ciò che è sviato” in me. Lui, “Consolatore Perfetto”, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo… con i Suoi sette doni, sento che mi condurrà a ben svolgere la mia missione di moglie, di madre, di infermiera e di catechista. Io non so fratelli qual è il vostro punto di forza, questo è il mio.
Lo Spirito Santo mi guida a vivere nella Trinità e consacrandomi a Maria, chiedendo l’intercessione di San Michele ogni giorno, affronto l’opera alla quale Dio mi ha chiamata. E voi, conoscete il vostro punto di forza? Se non lo conoscete ancora, provate il mio! Sono convinta che se ciascuno di noi invocasse ogni giorno lo Spirito Santo su se stesso, sulla propria famiglia e sul mondo, non ci sarebbe tutto il male che c’è….il mondo sarebbe rinnovato!
DIO CI BENEDICA 💞🙏🏻
M.C.M.