“La Passione di Giuda”: in cammino verso la Pasqua con la Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco

Dal 15 marzo al 12 aprile 2025, la Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, situata in Largo delle Stimmate 1 a Roma, ospita l’audiodramma immersivo “La Passione di Giuda” di Lucy Gannon. Arricchito dalle riflessioni biblico-teologiche di Padre Salvatore Maurizio Sessa, l’evento invita i partecipanti ad esplorare il tormento interiore di Giuda, un uomo che, pur desiderando ardentemente la salvezza del suo popolo, si trova sopraffatto da dubbi, frustrazione e senso di impotenza.

Giuda, figura enigmatica e controversa, non è né un santo né un peccatore. È un uomo, simile a tutti noi, che si trova a confrontarsi con il mistero divino e con le proprie fragilità. L’incontro con la sua figura, diventa occasione per esplorare temi universali come la tentazione, il peccato, la condizione umana, ma anche la speranza che emerge davanti alla croce. Di fronte a Cristo crocefisso, Giuda e ognuno di noi è chiamato a spogliarsi delle sue maschere, riconoscendo le sue fragilità e a scoprire l’amore misericordioso di Dio. Un amore che non condanna, ma che rispetta la libertà umana e continua a chiamare l’uomo “amico”, anche dopo il tradimento.

Nel corso di ogni incontro, il pubblico è invitato a riflettere sul conflitto interiore che Giuda vive, una lotta che sfocia nel tradimento per trenta monete d’argento, simbolo di un peccato che cresce lentamente, come la tentazione nel deserto. Tuttavia, la “Passione di Giuda” non si limita a raccontare il tradimento, ma apre un dialogo profondo sul senso della responsabilità, della libertà, della salvezza e della misericordia di Dio. Il ciclo si concluderà il 12 aprile, offrendo un’opportunità di riflessione spirituale profonda in vista della Pasqua. Si spera anche di realizzare presto una registrazione audio della “Passione di Giuda” qui in Italia.