Cari figli, vi parlo come madre, con parole semplici ma piene d’amore e preoccupazione, che mi sono state affidate da mio Figlio. E Lui che, dall’eterno presente, vi parla con parole di vita e seminando l’amore nei cuori aperti. Per questa ragione vi prego, apostoli del mio amore, abbiate cuori aperti, sempre pronti per la misericordia ed il perdono. Per mio Figlio, perdonate sempre il prossimo perché così avrete la pace. Figli miei, preoccupatevi per la vostra anima perché è l’unica cosa che vi appartiene realmente. Vi dimenticate dell’importanza della famiglia. La famiglia non dovrebbe essere luogo di sofferenza e dolore ma luogo di comprensione e tenerezza. Le famiglie che provano a vivere secondo mio Figlio, vivono in amore reciproco. Quando mio Figlio era ancora piccolo, mi diceva che tutti gli uomini sono suoi fratelli: perciò ricordate, apostoli del mio amore, che tutti gli uomini che incontrate sono famiglia, fratelli per mio Figlio. Figli miei, non perdete tempo preoccupandovi per il futuro ma che il vostro unico pensiero sia come vivere bene ogni momento secondo mio Figlio. Così avrete la pace. Figli miei, non dimenticate mai di pregare per i vostri pastori. Pregate perché possano accettare tutti gli uomini come propri figli e secondo mio Figlio, siano padri spirituali. Vi ringrazio.
Home Messaggi della Regina della Pace Medjugorje: Messaggio straordinario della Madonna del 2 ottobre 2017
Latest article
“La Passione di Giuda”: in cammino verso la Pasqua con la Chiesa delle Sacre...
Dal 15 marzo al 12 aprile 2025, la Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, situata in Largo delle Stimmate 1 a Roma, ospita...
8 marzo: Festa dei 50 anni del Movimento per la Vita in Vaticano
Sabato 8 marzo 2025, durante il Giubileo del Volontariato, migliaia di volontari del Movimento per la Vita sono venuti da tutta Italia in Vaticano...
Suicidio assistito in Toscana: difendere il Diritto alla Vita e alla Cura
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato l’11 febbraio scorso la legge sul suicidio assistito promossa dall’associazione Luca Coscioni. Il fine vita è un...