Andrea Roncato “Sono figlio di un sacrestano e sono contro l’aborto”

Andrea Roncato “Sono figlio di un sacrestano e sono onorato di questo”

Nel tuo passato hai fatto degli errori che ti hanno portato ad essere una nuova persona. In cosa ti senti cambiato?

Mi sento cambiato in tutto, soprattutto nel modo di amare le persone, nel modo di amare la propria donna, gli animali e il prossimo. In genere gli errori si commettono per mancanza di maturità, quando per esempio compri macchine, vestiti e ti fai sempre vedere circondato da donne è perché vuoi far vedere quello che vorresti essere. Ma tutto questo è solo una debolezza e bisogna accettarsi con i propri pregi e difetti senza dimostrare niente a nessuno, bisogna fare ciò che ci sentiamo di fare.

Amare il prossimo e gli animali è una cosa che acquisti nel tempo, e se hai la fortuna di comprendere ciò, te lo porti dietro tutta la vita.

Oggi e’ cambiata la televisione ma anche la societa’. Qual e’ il segreto da svelare ai giovani aspiranti per farsi’ che coltivino i propri talenti?

Ho tanti giovani che mi chiamano e grazie a Dio, sono molto amato dalla gente perché sono stato sempre sincero con il mio pubblico, dicendo loro sia le cose belle che meno belle senza paura.

I giornali infatti scrivono gli errori che hai fatto e le cose brutte perché creano più interesse di quelle belle e delle cose buone che fai.

Molti ragazzi mi scrivono che vogliono fare gli attori ma bisogna partire da un presupposto cioè non basta solo la bellezza ed essere giovani perché il cinema rappresenta la vita per cui troviamo sia i belli che i brutti, i grassi, i magri … perché tutti fanno parte della vita.

La bellezza non è tutto per questo mestiere.

Una persona che vuol far l’attore deve cominciare a studiare, non basta imparare solo i copioni a memoria ma bisogna sapere tutto; come funzionano le luci, le cineprese e quant’altro.

Insegno all’accademia degli artisti e la cosa che noto è che molti giovani non conoscono la storia o i personaggi del cinema del passato, bisogna imparare la storia del cinema e documentarsi, diventando persone colte ed imparando a saper fare tante altre cose.

Ad esempio bisogna anche saper moderare il tono della voce ecc..

Più cose sai fare e meglio è per chi vuole intraprendere questo mestiere.

 Servizio di Rita Sberna

1
2
Articolo precedenteL’amico fedele : Gesù
Articolo successivoMolti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi
Rita Sberna
Rita Sberna (Volontaria) è nata nel 1989 a Catania. Nel 2012 ha prestato servizio di volontariato presso una radio sancataldese “Radio Amore”, lì nasce la trasmissione da lei condotta “Testimonianze di Fede”.Continua a condurre “Testimonianze di Fede” per la radio web di Don Roberto Fiscer “Radio Fra le note” con sede a Genova e per Cristiani Today in diretta Live.Nel 2014 ha scritto per il settimanale nazionale “Miracoli” e il mensile “Maria”.Nel 2013 esce il suo primo libro “Medjugorje l’amore di Maria” dedicato alla Regina della Pace e nel 2017 con l’associazione Cristiani Today pubblica il suo secondo libro “Il coraggio di aver Fede”. Inoltre su Cristiani Today scrive vari articoli legati alla cristianità e cura la conduzione web dei programmi Testimonianze di Fede e di Cristiani Today live.