L’omosessualità nel clero e nella vita consacrata “è qualcosa che mi preoccupa”, “è una questione molto seria” e occorre più attenzione ai candidati nei seminari. Così Papa Francesco nel libro intervista, di prossima pubblicazione, “La forza della vocazione”. “Nelle nostre società – spiega inoltre il Pontefice – sembra addirittura che l’omosessualità sia di moda e questa mentalità, in qualche modo, influisce anche sulla vita della Chiesa”.
Latest article
8 marzo: Festa dei 50 anni del Movimento per la Vita in Vaticano
Sabato 8 marzo 2025, durante il Giubileo del Volontariato, migliaia di volontari del Movimento per la Vita sono venuti da tutta Italia in Vaticano...
Suicidio assistito in Toscana: difendere il Diritto alla Vita e alla Cura
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato l’11 febbraio scorso la legge sul suicidio assistito promossa dall’associazione Luca Coscioni. Il fine vita è un...
Nella Divina Volontà un’ Evangelizzazione “Nuova” per la Chiesa.
Negli ultimi decenni, la Chiesa ha parlato con insistenza di nuova evangelizzazione, ma forse sarebbe più giusto parlare di evangelizzazione nuova, non nel senso...