Registrati
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
domenica, Agosto 7, 2022
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cristiani Today
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Home Testimonianze di Fede Nessun aborto può mai essere “terapeutico”. Di Giuseppe Noia
  • Testimonianze di Fede

Nessun aborto può mai essere “terapeutico”. Di Giuseppe Noia

Di
Rita Sberna
-
3 Luglio 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram

    Avvenire-18/10/2018

     

    In casi di anomalie congenite o di malformazioni, la sola verità che bisogna affermare è che “eliminare” il bambino malato non significa eliminare la sofferenza della donna, della coppia, della famiglia. Questo dato non è un fatto “religioso” o di “fede”, ma un fatto esperienziale che viene riferito proprio dalle migliaia di donne che hanno impattato con questa triste scelta. Tale fatto esperienziale è stato anche intercettato dal mondo della scienza prenatale, da fonti laiche e scientifiche che hanno evidenziato le gravi conseguenze fisiche e psichiche quando viene scelto  l’aborto eugenetico, mentre hanno un minor impatto psicologico quando invece continuano la gravidanza, anche in caso di bambini incompatibili con la vita extrauterina. Un lavoro di Heidi Cope et al., “Pregnancy continuation and organizational religious activity following prenatal diagnosis of a lethal fetal defect are associated with improved psychological out come” pubblicato su una rivista internazionale di alto valore scientifico (Prenatal Diagnosis 2015,35,761-768), ha indagato 158 donne e 109 mariti che hanno perso una gravidanza con anencefalia. Utilizzando scale di valutazione di impatto psicologico (Perinatal Grief Scale, Impact Event Scale, Revised Beck Depression Inventory-II) si è dimostrato che nella popolazione che continuava la gravidanza, vi erano differenze statistiche significative in termini di minor disperazione (p=0,002), di minor evitamento (p=0,008) e di minor depressione (p=0,004) rispetto a chi abortisce un bambino incompatibile con la vita extrauterina come l’anencefalia. La conclusione degli autori era che la continuazione della gravidanza diminuiva la sofferenza psicologica della perdita del proprio bambino. Altri lavori si sono interessati delle conseguenze a breve e lungo termine dell’aborto selettivo (eliminazione di un feto malformato e continuazione della gravidanza con il solo feto sano, in gravidanze gemellari). Dati recentissimi evidenziano come il feto sopravvissuto all’aborto selettivo si porta l’ombra di morte del fratello perduto per molti anni. (Selective fetal reduction in monochorionic twins: Preliminary experience. Dadhwal V, Sharma AK, Deka D, Chawla L, Agarwal N. J Turk Ger Gynecol Assoc. 2018 Oct 9. doi: 10.4274/jtgga.2018.0052). Nell’esperienza dell’Hospice Perinatale del Gemelli 6 pazienti sono pervenute alla nostra osservazione dopo aver rifiutato il feticidio selettivo. Sono state effettuate 37 procedure palliative ai bambini che avevano problematiche di raccolte di liquido addominali e di vesciche patologiche. Tali trattamenti palliativi hanno ottenuto la nascita di 10 bambini su 12 di cui 6 sani e 4 sottoposti a interventi post natali. Attualmente tutti e 10 godono buona salute.

    Come ginecologo, Direttore dell’Hospice Perinatale del Gemelli, Presidente dell’A.I.G.O.C. (Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici) e della Fondazione Il Cuore in una Goccia Onlus, ho avuto modo di sperimentare come l’informazione scientifica corretta, l’ascolto partecipato delle sofferenze della coppia e un cammino empatico di medicina condivisa hanno ottenuto risultati inimmaginabili in tante famiglie. E’ una mia esperienza reale che in 40 anni non è tornato mai nessuno a rimproverarmi di averle aiutate a tenere il loro bambino che aveva problematiche congenite e che sono state curate prima e dopo la nascita. Le parole di Papa Francesco, pronunciate in merito alla catechesi sul 5 comandamento “non uccidere”, dobbiamo meditarle molto perché esse possono curare la cecità del cuore, della mente, della ragionevolezza e del buon senso, spesso offuscate dalla ideologia e dalla irrazionalità. In questi 40 anni del nostro impegno scientifico e testimoniale (medici, famiglie, volontari) abbiamo diagnosticato, curato, accompagnato tante condizioni di fragilità feto-neonatali, con le più rigorose e moderne metodologie scientifiche, utilizzando l’ecografia come supporto a terapie invasive a bambini in utero considerati pazienti a tutti gli effetti. Abbiamo provato ad impedire il “furto” della speranza, contemplando frutti di gioia e amore da parte di tante famiglie che sentivano di non essere “accettate” da una cultura che proponeva solo itinerari di morte e che aveva aprioristicamente scartato il frutto del loro amore, definendole “vite inutili”: nessuna vita è inutile così come l’aborto volontario non è mai terapeutico.

    Prof. Giuseppe Noia

    • TAGS
    • Aborto
    • cattolico
    • fondazione
    • ginecologo
    • giuseppe noia
    • il cuore in una goccia
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteUn Cuore in Sabina – Tendopoli (la realtà giovanile dei passionisti)
      Articolo successivo“Ho sposato Beatrice grazie a Dio che ha spezzato le nostre catene”
      Rita Sberna
      https://www.ritasberna.it
      Rita Sberna (Presidente)è nata nel 1989 a Catania. Nel 2012 ha prestato servizio di volontariato presso una radio sancataldese “Radio Amore”, lì nasce la trasmissione da lei condotta “Testimonianze di Fede”.Continua a condurre “Testimonianze di Fede” per la radio web di Don Roberto Fiscer “Radio Fra le note” con sede a Genova e per Cristiani Today in diretta Live.Nel 2014 ha scritto per il settimanale nazionale “Miracoli” e il mensile “Maria”.Nel 2013 esce il suo primo libro “Medjugorje l’amore di Maria” dedicato alla Regina della Pace e nel 2017 con l’associazione Cristiani Today pubblica il suo secondo libro “Il coraggio di aver Fede”. Inoltre su Cristiani Today scrive vari articoli legati alla cristianità e cura la conduzione web dei programmi Testimonianze di Fede e di Cristiani Today live.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Testimonianze di Fede

      Don Mario Pieracci: “Medjugorje e la vita eterna”

      Testimonianze di Fede

      Intervista a Don Jumbo : ‘ La Chiesa che combatte la camorra senza paura’

      Testimonianze di Fede

      “La Chiesa nel digitale” il nuovo volume di Fabio Bolzetta

      Testimonianze di Fede

      Michele La Ginestra “Dio si manifesta in mille modi”

      Tiziana Manenti: La Christian Music mi ha risollevato da un periodo buio
      Testimonianze di Fede

      Tiziana Manenti: La Christian Music mi ha risollevato da un periodo buio

      Testimonianze di Fede

      San Francesco D’Assisi mi ha salvato la vita

      Stay connected

      27,779FansMi piace
      1,561FollowerSegui
      517FollowerSegui
      22,200IscrittiIscriviti
      - Advertisement -

      Latest article

      Matrimonio e Chiesa

      Matrimonio & Famiglia Rita Sberna - 7 Agosto 2022 0
      Don Giuseppe Fiorentini, sacerdote e teologo del matrimonio e la famiglia, ci parla del legame tra il Matrimonio e la Chiesa
      Archie Battersbee

      Il dodicenne Archie, ennesima vittima del “miglior interesse”

      cristianitoday Luca Marcolivio - 6 Agosto 2022 0
      Non avremmo più voluto trattare notizie come queste. Nel cuore di questa caldissima e inquieta estate, a pochi giorni dal quinto anniversario della tragica...

      “Desidero che mi amiate, perché io vorrei entrare nei vostri cuori”

      Messaggi della Regina della Pace Andrea - 6 Agosto 2022 0
      Desidero che mi amiate, perché io vorrei entrare nei vostri cuori. Per consentirmi questo è necessario che vi comportiate come dei bambini piccoli. Quelli...
      Contattaci: cristianitoday@gmail.com
      © Copyright Associazione Cristianitoday - 2017

      Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

      Cookie e Privacy
      Questo sito web utilizza i cookie e consente l’invio di cookie di terze parti. Premendo il tasto ACCETTA o compiendo una qualunque azione all’interno del sito web accetterai l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più su come modificare o negare l’utilizzo dei cookie consulta la nostra. Accetto Non Accetto Informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA
      ALTRE STORIE

      Matrimonio e Chiesa

      7 Agosto 2022
      Archie Battersbee

      Il dodicenne Archie, ennesima vittima del “miglior interesse”

      6 Agosto 2022

      “Desidero che mi amiate, perché io vorrei entrare nei vostri cuori”

      6 Agosto 2022
      Facebook

      Privacy settings

      Privacy Settings

      Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

      NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

      Google Analytics

      Google Analytics

      Powered by Cookie Information