Sei buoni motivi per pregare il rosario
Il rosario è perfetto per essere recitato in gruppo, meglio ancora se in quattro o cinque. È un’occasione straordinaria per conoscersi e cementare le amicizie, mettendosi a nudo nell’anima, ascoltare il cuore del fratello e vivere così, su questa terra, la comunione dei santi.
Il rosario si può offrire per qualcuno o per un’intenzione particolare. Premesso che è sempre bene pregare molto e in distinti momenti della giornata, con i suoi cinque misteri quotidiani (tanti però recitano ogni giorno tutti e venti i misteri gaudiosi, gloriosi, dolorosi e luminosi), il rosario può aiutarci a individuare delle priorità nelle nostre intenzioni di preghiera. Cos’è che più conta per noi? E ogni giorno possiamo individuare cinque cose da offrire in modo speciale all’intercessione di Maria Santissima.
Ad una condizione: nell’offerta dei nostri misteri, mettere almeno una o due intenzioni che non abbiano a che fare direttamente con la nostra vita o che, su due piedi, non ci coinvolgano emotivamente più di tanto: potrà essere una persona malata che non conosciamo ma per cui ci è stato chiesto di pregare o magari qualcuno che ci ha fatto un torto… Sarà un esercizio per temprare, assieme alla nostra fede, la nostra carità, facendola uscire da schemi abitudinari e rassicuranti.
Il rosario è un arma infallibile contro le guerre, le catastrofi e tutti i mali. La Madonna lo ha detto chiaramente a Medjugorje: con il digiuno e la preghiera si possono sovvertire le leggi della scienza (miracoli) e fermare guerre, carestie e altre sciagure collettive. Non è un caso che la festa liturgica della Vergine del Rosario si celebri oggi, 7 ottobre, anniversario della battaglia di Lepanto che salvò l’Europa dall’invasione turca, proprio con il sostegno della preghiera mariana.
La recita del rosario ha salvato il popolo polacco dalla dittatura comunista, i messicani dal regime anticlericale durante la guerra cristera e, più di recente, i nigeriani dall’assalto dei terroristi di Boko Haram. Gli esempi potrebbero continuare e, ancora oggi, sono centinaia le situazioni difficili del mondo, in cui l’offerta del rosario potrebbe rovesciare sorti negative e mortifere per l’umanità. [Servizio a cura di Luca Marcolivio]