Uscirà il 1° maggio il nuovo brano scritto e interpretato dalla cantautrice cristiana Debora Vezzani, una data non casuale visto che “Padre anche per noi” è un testo dedicato a san Giuseppe.
Lunedì 3 maggio, Debora ne parlerà ampiamente nel corso della trasmissione “Bel tempo si spera” alle ore 8,00 circa, su Tv 2000. Ma intanto dalla sua pagina facebook apprendiamo le sue parole:
“Amici cari,
eccomi finalmente a raccontarvi i prodigi nascosti dietro le quinte del mio nuovo singolo!
Come sapete il 1 Maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore e il brano “Padre anche per noi”, che uscirà quel giorno, è dedicato a lui!
Il testo della canzone, dal quale ho tratto il titolo “Padre anche per noi”, è di Papa Francesco!
Sì, con questa canzone ho messo in musica la preghiera che il Papa ha scritto e inserito alla fine della lettera apostolica “Patris Corde” su San Giuseppe, con la quale ha aperto quest’anno speciale, a lui dedicato!
Musicare questa preghiera non è stata una mia idea o iniziativa ma di San Giuseppe, che si è servito di un sacerdote per affidarmi questo incarico. Ora vi racconto tutto!
A inizio febbraio mi ha scritto don
Luigi Maria Epicoco
chiedendomi se avessi mai pensato di musicare questa preghiera del Papa. Ho risposto che non ci avevo pensato e che avrei messo tutto in preghiera per vedere se sarebbe arrivata una qualche ispirazione.
Ero in macchina, da sola e un attimo dopo la nostra conversazione ho cercato la “Patris Corde”, iniziando a leggere la preghiera… piano piano mi sono accorta che la stavo cantando. Nel giro di un paio di minuti era fatta: la canzone era arrivata!
Piena di emozione ho detto a don Luigi che avevo ricevuto la canzone e che mi sarei messa subito al lavoro.
Sono tornata a casa, ho acceso il computer e sono andata ad ascoltare alcune mie basi musicali inutilizzate e senza melodia.
Ad un certo punto ho trovato la base perfetta per la melodia che avevo canticchiato a cappella in macchina: stessa tonalità, stesso tempo e mondo sonoro, uguale a quello che immaginavo e che desideravo.
Melodia e base si erano incontrate ed erano totalmente sovrapponibili, fatte l’una per l’altra.
Il miracolo era sotto i miei occhi e dentro le mie orecchie.
Nei giorni successivi ho iniziato le registrazioni; tutto era perfetto perchè questa canzone potesse uscire il 19 Marzo per la festa di San Giuseppe; questo era il mio desiderio.
All’improvviso mi sono ritrovata però con la febbre a 40, senza riuscire quasi a respirare: ero ammalata di Covid e con me anche tutta la mia famiglia.
Le registrazioni si sono interrotte e non ho più riacceso il computer. Non sapevo quando e se avrei mai completato il lavoro.
Ha avuto così inizio una fase della mia vita che ho vissuto sospesa, che mi ha fatto vivere la fortissima e meravigliosa esperienza di essere figlia in braccio a Papà Dio, una bimba che non può fare niente senza di Lui.
Questa fase ha messo in standby tutto; la prova serviva a verificare gli attaccamenti.
Dio mi parlava, la sua voce era inconfondibile: sei pronta a salutare tutti? Marito, figli, amici, parenti? Sei pronta a mollare tutto? A lasciare anche le cose buone e sante che io stesso ti ho dato, come la canzone, l’apostolato, anche se a te sembra non avere senso?
Ho dato il mio Fiat e ho fatto l’esperienza della più alta e grande libertà: nulla mia appartiene e tutto è dono.
La settimana di San Giuseppe, nel mezzo della novena a Lui, il primo giorno del Triduo, ho finalmente ricevuto l’esito negativo del tampone.
Ho potuto così riprendere da dove avevo interrotto. La canzone è stata completata e tutto è divenuto di nuovo perfetto perchè il brano potesse uscire in occasione della prossima festa a San Giuseppe, il giorno 1 Maggio.
Oggi è di nuovo il primo giorno del Triduo a San Giuseppe e mi commuovo nel ricordare in modo così vivo gli innumerevoli segni che lui stesso mi ha donato durante la malattia e che continua a donarmi.
Anche il messaggio di don Luigi Maria Epicoco era in un qualche modo stato anticipato da un segno; il giorno prima avevo infatti ricevuto, da una carissima amica, un pacco contentente un’immagine di San Giuseppe, presa proprio dalla parrocchia di don Luigi, e anche la lettera apostolica “Patris Corde”… !!
Grazie San Giuseppe per questo dono, grazie per continuare a farmi lavorare per il Cielo, grazie di essere fedele al contratto che abbiamo fatto insieme!
Grazie a Papà Dio!
E grazie di cuore a don Luigi Maria Epicoco per essere stato il tramite di questo disegno divino!
Confermo: RENDITI DISPONIBILE E VEDRAI MERAVIGLIE!!!
Medjugorje è quella meta ormai raggiunta da milioni e milioni di pellegrini, provenienti da tutte le parti del mondo che vogliono trovare pace, serenità...
Il calo del numero di coppie che si sposano "non dovrebbe essere una sorpresa", afferma Harry Benson della Marriage Foundation.
Gli ultimi dati dell'Office for...
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Cookie e Privacy
Questo sito web utilizza i cookie e consente l’invio di cookie di terze parti. Premendo il tasto ACCETTA o compiendo una qualunque azione all’interno del sito web accetterai l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più su come modificare o negare l’utilizzo dei cookie consulta la nostra. AccettoNon AccettoInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.