Registrati
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
martedì, Maggio 17, 2022
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Policy Cookies Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cristiani Today
  • Chi Siamo
  • apsCristianiToday.IT – Settimanale
  • Contattaci
  • Area Associazione
    • Gestione Associazione
  • Policy Cookies Privacy
    • Data Access Request
  • log-In
Home cristianitoday Papa Francesco: l’alleanza tra le generazioni per un futuro possibile
  • cristianitoday

Papa Francesco: l’alleanza tra le generazioni per un futuro possibile

Di
Agata Pinkosz
-
27 Aprile 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    pexels.com

    Nella Bibbia c’è un libro capace di illuminare profondamente il senso del dialogo tra le generazioni. Parla infatti anzitutto dei legami familiari, sia quelli di sangue che quelli acquisiti con i matrimoni. Racconta delle storie di un vero amore, che è arricchimento reciproco tra i membri della stessa famiglia. Stiamo parlando del Libro di Rut, che il Santo Padre ci propone oggi per la riflessione della catechesi odierna. 

    Papa Francesco lo chiama poliedro degli affetti fondamentali che formano la grammatica famigliare dell’amore, questo quadro tanto autentico e tanto vivace, presentatoci dal libro. (…) Esso celebra infatti la potenza e la poesia che devono abitare i legami di generazione, di parentela, di dedizione, di fedeltà che avvolgono l’intera costellazione famigliare. E che diventano persino capaci, nelle congiunture drammatiche della vita di coppia, di portare una forza d’amore inimmaginabile, in grado di rilanciarne la speranza e il futuro.

    Attraverso il libro di Rut, vediamo demoliti gli stereotipi riguardanti il rapporto tra la suocera e la nuora, ad esempio. Ma, appunto per questo, la parola di Dio diventa preziosa. L’ispirazione della fede sa aprire un orizzonte di testimonianza in controtendenza rispetto ai pregiudizi più comuni, un orizzonte prezioso per l’intera comunità umana. 

    Ma la cosa sicuramente più celebre, che vi troviamo, è l’insegnamento sull’alleanza delle generazioni: dove la giovinezza si rivela capace di ridare entusiasmo all’età matura – questo è essenziale: quando la giovinezza ridà entusiasmo agli anziani – , dove la vecchiaia si scopre capace di riaprire il futuro per la giovinezza ferita. Leggendo, conosciamo la storia e scopriamo, che il legame che si è stabilito fra suocera e nuora è stato benedetto da Dio: Noemi non può chiedere di essere abbandonata. In un primo momento, Noemi appare più rassegnata che felice di questa offerta: forse pensa che questo strano legame aggraverà il rischio per entrambe. In certi casi, la tendenza dei vecchi al pessimismo ha bisogno di essere contrastata dalla pressione affettuosa dei giovani.

    Al celebrare il nuovo matrimonio, Rut viene considerata dalle donne d’Israele colei che vale “più di sette figli” e che quel matrimonio sarà una “benedizione del Signore”. Noemi, che era piena di amarezza e diceva anche che il suo nome è amarezza, nella sua vecchiaia conoscerà la gioia di avere una parte nella generazione di una nuova nascita.

    Avviene così una serie di superamenti, che fanno crescere tutti e che sono frutto dell’amore e della fede. La suocera supera la gelosia per il figlio proprio, amando il nuovo legame di Rut; le donne di Israele superano la diffidenza per lo straniero (e se lo fanno le donne, tutti lo faranno); la vulnerabilità della ragazza sola, di fronte al potere del maschio, è riconciliata con un legame pieno d’amore e di rispetto.

    Tutto questo può accadere grazie alla caparbietà di Rut, ostinata ad essere fedele a un legame esposto al pregiudizio etnico e religioso. E riprendo – dice il Papa – quello che ho detto all’inizio, oggi la suocera è un personaggio mitico, la suocera non dico che la pensiamo come il diavolo ma sempre la si pensa come una brutta figura. Ma la suocera è la mamma di tuo marito, è la mamma di tua moglie. Pensiamo oggi a questo sentimento un po’ diffuso che la suocera tanto più lontano meglio è. No! È madre, è anziana.

    Papa Francesco conclude la catechesi, traendo alcune conclusioni sulle relazioni intergenerazionali. Ci dice: se i giovani si aprono alla gratitudine per ciò che hanno ricevuto e i vecchi prendono l’iniziativa di rilanciare il loro futuro, niente potrà fermare la fioritura delle benedizioni di Dio fra i popoli! Mi raccomando, che i giovani parlino con i nonni, che i giovani parlino con i vecchi, che i vecchi parlino con i giovani. Questo ponte dobbiamo ristabilirlo forte, c’è lì una corrente di salvezza, di felicità. 

    • TAGS
    • anziani
    • catechesi
    • dialogo
    • futuro
    • generazioni
    • Papa Francesco
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteParole che curano “Tornate a Dio Sommo Bene”
      Articolo successivoIl Pub dove si parla di Dio tra una birra e l’altra
      Agata Pinkosz

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Papa Francesco Vladimir Putin
      cristianitoday

      Il Papa e la scommessa di una Pace “scomoda”

      cristianitoday

      Misteri della gioia per bambini e ragazzi

      Elon Musk
      cristianitoday

      Elon Musk acquista Twitter: opportunità o bluff?

      cristianitoday

      Parole che curano “Tornate a Dio Sommo Bene”

      Irina e Albina - Via Crucis al Colosseo 15 aprile 2022
      cristianitoday

      L’immagine che vale un’intera Pasqua

      cristianitoday

      L’intervista di padre Fuentes a suor Lucia di Fatima: La Russia sarà lo strumento scelto da Dio per punire il mondo intero

      Stay connected

      27,779FansMi piace
      1,561FollowerSegui
      516FollowerSegui
      21,800IscrittiIscriviti
      - Advertisement -

      Latest article

      E’ possibile fare un cammino spirituale in carrozzina come fa Pietro Scidurlo

      Spiritualità Rita Sberna - 17 Maggio 2022 0
      Con la sua associazione cerca di rendere accessibile i percorsi a chi ha una condizione fisica limitata   La disabilità di Pietro Scidurlo inizia sin dalle...

      Come scoprire le ferite del passato? Ce lo dice un “trucco gesuita”

      Spiritualità Rita Sberna - 17 Maggio 2022 0
      5 passi di sant’Ignazio aprono la strada alla “guarigione” interiore. A volte capita di ritrovarsi ad essere annoiati o ansiosi senza un motivo evidente o...

      Consacrazione della famiglia alla Madonna

      Preghiere Rita Sberna - 16 Maggio 2022 0
      Preghiera di Consacrazione All'Immacolata O Vergine Immacolata, Regina delle Famiglie, per quell'amore con cui Dio vi amò da tutta lìeternità e vi prescelse per Madre...
      Contattaci: cristianitoday@gmail.com
      © Copyright Associazione Cristianitoday - 2017

      Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

      Cookie e Privacy
      Questo sito web utilizza i cookie e consente l’invio di cookie di terze parti. Premendo il tasto ACCETTA o compiendo una qualunque azione all’interno del sito web accetterai l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più su come modificare o negare l’utilizzo dei cookie consulta la nostra. Accetto Non Accetto Informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA
      ALTRE STORIE

      E’ possibile fare un cammino spirituale in carrozzina come fa Pietro...

      17 Maggio 2022

      Come scoprire le ferite del passato? Ce lo dice un “trucco...

      17 Maggio 2022

      Consacrazione della famiglia alla Madonna

      16 Maggio 2022
      Facebook

      Privacy settings

      Privacy Settings

      Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

      NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

      Google Analytics

      Google Analytics

      Powered by Cookie Information