“Lui ha avuto fiducia in me , prima che io ne avessi in Lui...
Nessuno ti ha preso a giornata? La vita a volte è come aspettare che qualcuno ti chiami a lavorare a giornata, come si faceva un...
I giovani possono trarre esempio da 3 adolescenti santi
Un cervellone, una ragazza popolare e un genio del computer ormai agli onori degli altari. La vita dei santi sembra sempre la storia di un...
Il mondo ha bisogno di misericordia: Gesù confido in te!
Lo scorso 11 aprile Papa Francesco ha presieduto una messa per la Festa della Divina Misericordia nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia a...
Benedetto XVI “Non basta dichiararsi amici di Cristo vantando falsi meriti”
Da una delle omelie di Benedetto XVI: "Nell’ultimo giorno non è in base a presunti privilegi che saremo giudicati, ma secondo le nostre opere. Gli...
Ravvivare il matrimonio con dei brevi esercizi spirituali
Basta cambiare prospettiva e la situazione si capovolgerà. Nelle relazioni coniugali un errore che spesso si compie è guardare soltanto la propria prospettiva escludendo la...
La Santa Messa vista dalla mistica Catalina Rivas
I N T R O D U Z I O N E Catalina Rivas, mistica stigmatizzata. Vive a Cochabamba, in Bolivia. Nella prima metà degli...
FESTIVAL DEI GIOVANI 2019 : “SEGUIMI”
Anche quest'anno a Medjugorie ci sarà il trentesimo Festival dei giovani , cinque giorni intensi di preghiera , catechesi e testimonianze con una smisurata...
Il formaggio è il cibo più umile. Quante invenzioni grazie ai monaci!
Dal medioevo ad oggi, tante ricette con il formaggio grazie ai monaci benedettini, francescani, domenicani, trappisti ecc.. I monaci non sono soltanto i creatori del...
La ‘notte oscura’ di Madre Teresa di Calcutta
Riuscireste mai ad immaginare che Madre Teresa di Calcutta, incrollabile esempio di fede e dedizione a Dio e al prossimo, abbia in realtà passato...
Il senso della sofferenza nella Bibbia: per capire meglio questo mistero
Nella vita, spesso associamo la sofferenza a qualcosa di molto negativo, alla punizione o allo sdegno di Dio. La Bibbia ci dimostra invece come...
Che bello vivere in pace
Fidiamoci ciecamente delle proposte che la Pace ci invita a fare. Lei, la Pace, non si vergogna di esserlo perché è convinta di ciò...
Il “Laudato si” del Poverello di Assisi
Il 17 settembre 1224, San Francesco ricevette le stimmate a la Verna (dopo quaranta giorni di digiuno e preghiera). Morì due anni dopo la...
San Pio da Pietrelcina: “farò più chiasso da morto che da vivo”
San Pio da Pietrelcina: "farò più chiasso da morto che da vivo"
Preghiamo l’angelo custode per prepararci alla morte
Morire da cristiani fedeli, questo è il desiderio Si nasce e si muore, la vita eterna aspetta tutti e quella terrena è solo un passaggio....