Il dilemma delle scelte? Per un cristiano è meno drammatico…

0
“È la tipica situazione / nei momenti tipici / troppe scelte”. Così cantava Typical Situation, un motivo della mia gioventù. Una canzone leggera e...

Nuovi cardinali per una Chiesa che cambia volto

0
Con la convocazione del prossimo #Concistoro, papa Francesco ci ha sorpreso nuovamente. I 14 #cardinali che riceveranno la berretta rossa in #SanPietro il 29...

Vuoi diventare santo? Non prenderti troppo sul serio!

0
L’#umorismo aiuta l’anima “persino nei momenti più difficili” ed è “l’atteggiamento umano che più si avvicina alla grazia di Dio”. Lo ha affermato #PapaFrancesco...

Maria Madre della Chiesa: una festa “ecumenica” e “conciliare”

0
Sono innumerevoli gli atti e i gesti con cui, nel suo pontificato, papa Francesco sta ponendo dei sigilli alla definitiva attuazione del Concilio Vaticano...

“Mamma”: la parola più bella… e più scomoda

0
Non sono affatto anni semplici per le #mamme (e per i papà) di tutto il mondo. Non si è ancora spenta l’eco della tragica...

Alfie: il “gladiatore della tenerezza” che ha fatto alzare in piedi un popolo

0
A tre giorni dalla sua morte, sarà opportuno tornare sulla vicenda del piccolo #Alfie Evans. Trascorso il momento della rabbia e della commozione, è...

Quand’è che il lavoro nobilita l’uomo?

0
Quando si vuol “rompere il ghiaccio” tra sconosciuti, la domanda di rito solitamente è: “Che #lavoro fai?”. Il lavoro è quasi sempre il tema...

La Resistenza “cattolica”: segno di contraddizione e di pace nella tragedia della guerra

0
“Nella tortura, Signore, serra le nostre labbra. Spezzaci, non lasciarci piegare. Ti preghiamo, Signore, noi ribelli per amore”. Recita così la più nota delle...

Don Tonino e padre Jorge: due destini paralleli e un “incontro” provvidenziale

0
Tra le tante “profezie” nella vita del Servo di Dio #donToninoBello (1935-1993), ce n’è una tanto bella da apparire quasi impressionante. Quando il Comune...

Quando i cristiani scelgono Barabba…

0
Il recentissimo caso delle dimissioni di monsignor Dario Edoardo #Vigano da prefetto della Segreteria della #Comunicazione ha scoperchiato un nuovo vaso di Pandora. Il...

La crisi del padre moderno: tra Edipo, Telemaco e il Figliol Prodigo

0
La notizia è di qualche giorno fa: in un prestigioso istituto didattico romano, in occasione della Festa del Papà, la dirigente scolastica ha chiesto...

Cinque anni di pontificato: un cambiamento d’epoca

0
Se volessimo sintetizzare in due parole, i cinque anni dell’attuale #pontificato, che ricorreranno il prossimo 13 marzo, nulla è più efficace di un’osservazione dello...

4 marzo 2018: buon compleanno in Cielo, Lucio!

0
Per tante ragioni, forse passerà in sordina ma vale sicuramente la pena commemorare il 75° anniversario della nascita di un grande artista, un grande...

Paolo VI: un papa, un santo, un uomo libero

0
Con l’annunciata #canonizzazione di #PaoloVI entro il 2018, salirà a quattro il numero di papi santi, regnanti nel secolo scorso: a Pio X (1903-1914),...

Stay connected

27,779FansMi piace
1,561FollowerSegui
521FollowerSegui
26,400IscrittiIscriviti

Latest article

Un omaggio universale a Papa Francesco: da Roma alla Romania, il saluto dei popoli

0
Sabato 26 aprile, i funerali di Papa Francesco si terranno sulla piazza di San Pietro, a Roma. Migliaia di fedeli, rappresentanti internazionali e autorità...

“La Passione di Giuda”: in cammino verso la Pasqua con la Chiesa delle Sacre...

0
Dal 15 marzo al 12 aprile 2025, la Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, situata in Largo delle Stimmate 1 a Roma, ospita...

8 marzo: Festa dei 50 anni del Movimento per la Vita in Vaticano

0
Sabato 8 marzo 2025, durante il Giubileo del Volontariato, migliaia di volontari del Movimento per la Vita sono venuti da tutta Italia in Vaticano...