GMG 2000: quando Wojtyla infiammò le “sentinelle” del Terzo Millennio
La Giornata Mondiale della Gioventù più importante della storia è stata, con tutta probabilità, quella celebrata a Roma dal 15 al 20 agosto 2000....
La pedofilia dilaga nel mondo e qualcuno ha interesse a coprirla
La maggiore facilità con cui oggi, rispetto al passato, si dibatte sulla pedofilia purtroppo non si accompagna ad un altrettanto forte consapevolezza della gravità...
Con San Francesco alla scuola del perdono
Non dobbiamo mai togliercelo dalla mente: perdonare è un atto difficilissimo ed eroico per chiunque. Non stiamo parlando del perdono nella sua accezione più...
Dopo Nantes e Lizzano: fino a che punto è possibile il dialogo?
Ovvio che non possono essere derubricati a semplici incidenti. Quello verificatosi lo scorso 16 luglio alla cattedrale di Nantes è soltanto l’ultimo di una...
Santa Sofia torna moschea: i rischi della re-islamizzazione in Turchia
“Penso a Santa Sofia, e sono molto addolorato”. Una brevissima frase, quasi fuori contesto, che tuttavia parla più mille interminabili prolusioni. Se anche un...
Benedetta Europa, che fine hai fatto?
Nel 2020, l’#Europa si trova di fronte al più grande paradosso della sua storia: mai come oggi la sua unione politica era stata così...
God Bless America!
Il #4Luglio è una festa cara un po’ anche a noi europei. Gli #StatiUniti d’America sono il paese straniero più presente nel nostro quotidiano...
Pietro e Paolo: la storia dei patroni di Roma parla a ognuno di noi
#Roma è una delle non molte città al mondo ad avere due santi come patroni principali. In #Italia vi sono soltanto altri quattro capoluoghi...
Black Lives Matter: un movimento palesemente anticristiano
“Scherza coi fanti ma lascia stare i santi”. Il vecchio adagio popolare è probabilmente sconosciuto agli zelanti attivisti di #BlackLivesMatter, che qualche giorno fa,...
Chi ha paura della libertà d’opinione?
Uno spettro si aggira per l’Italia: a qualcuno la libertà d’opinione non piace troppo. La disavventura capitata a #RadioRadio domenica scorsa è uno dei...
Ridere e riflettere sulla vita: l’eredità di Alberto Sordi nel suo centenario
Nel suo piccolo, è una buona e lieta notizia: la mostra per il centenario della nascita di Alberto Sordi, prevista tra marzo e giugno...
Razzismo e disordini in America: quando Dio non c’è, si scatena l’inferno…
Al di qua e al di là dell’Atlantico, non c’è assolutamente da stare tranquilli. Episodi e scene raccapriccianti, come quelli capitati a Minneapolis lo...
Quei marxisti atei contro la dittatura arcobaleno
Contro il pensiero unico dell’ideologia gender si è recentemente espresso un celebre ateo francese. Non un ateo qualunque ma un miscredente militante o, come...
Scuole paritarie: ecco perché vanno salvate
Bene ma non benissimo. Anzi, la strada da percorrere è ancora lunghissima e la vittoria finale è tutt’altro che certa. Stiamo parlando dello stanziamento...