San Francesco e il Sultano: il dialogo interreligioso nacque così…
I giorni a cavallo tra luglio e agosto sono cruciali per la devozione francescana. Giovedì scorso, come da tradizione, ha preso il via la...
Caro Tiziano, Dio è “simpatico” sempre, anche se non approva ciò che fai
Durante lo scorso weekend, tra le affollate spiagge italiane, l’argomento di gossip più ricorrente tra le bocche dei bagnanti è stato il “matrimonio” del...
Scandalo Val d’Enza: dimmi come tratti i bambini e ti dirò che società sei…
Molte delle #fiabe che ci raccontavano da #bambini, da Pollicino a Cappuccetto Rosso, da Hänsel e Gretel a Biancaneve, sottintendevano realtà inquietanti che difficilmente...
Ora di religione contestata e spot blasfemi: così ridicolizzano la Chiesa
Probabilmente, i due episodi non sono da mettere sullo stesso piano, eppure hanno come denominatore comune un certo tipo di mentalità elitaria che intende...
“Maschio e femmina li creò”: la Chiesa ribadisce la verità di sempre
Per chi attendeva un pronunciamento forte da parte della Chiesa Cattolica sull’ideologia gender, questo è arrivato lunedì scorso con la pubblicazione del documento Maschio...
Perché molti cattolici non vanno più a votare?
Come tutti i sondaggi, va preso con le molle, in quanto più che fotografare la realtà, indica una tendenza generale. Il risultato della rilevazione...
Papa in Romania: ecumenismo e radici cristiane per un viaggio sotto il manto di...
A meno di un mese dalla sua visita in Bulgaria e Macedonia del Nord, papa Francesco si ritrova nuovamente impegnato in un viaggio pontificio...
Il dramma di Vincent Lambert: un prodigioso duello tra vita e morte
Per il terzo anno di seguito, il dibattito sull’eutanasia torna a infiammarsi su un caso umano drammaticamente concreto. Dopo l’Inghilterra, dove due bambini (Charlie...
La bandiera europea? La ideò un devoto mariano
A poco più di una settimana dalle elezioni europee, per gli elettori cristiani si rinnova una sfida: quella di dare fiducia a rappresentanti che...
Primo Maggio: quel concertone così poco “medioevale”… eppure così “misogino”
Da trent’anni è la manifestazione progressista per definizione, quella che non lascia indietro nessuno e che canta la libertà e l’uguaglianza. La sua ultima...
Notre Dame e Sri Lanka: è tempo per una fede eroica
Siamo reduci da una Settimana Santa e da una Pasqua particolarmente drammatiche. L’incendio alla cattedrale di Notre Dame, prima, le stragi anticristiane in Sri...
La croce: cinque buoni motivi per non disprezzarla…
Quante volte ci abbiamo pensato? La #croce è un segno di addizione. Per definizione non sottrae mai ma aggiunge. Significa più, non meno. Portare la...
Le reliquie della Passione: dove scienza e fede si incontrano
Quando si approssima la Settimana Santa, il pensiero va ai luoghi della Passione di Nostro Signore: il Cenacolo, il giardino del Getsemani, il Pretorio,...
Carlo Acutis, icona della “Chiesa giovane” di papa Francesco
Se è vero che l’incontro con Gesù è indispensabile per guadagnare la vita eterna, necessariamente Egli sarà anche sinonimo di giovinezza eterna. Il concetto...