La solitudine dei cristiani “social”
Se proviamo a fare un monitoraggio approssimativo di quali siano gli argomenti più trattati sui #socialmedia, arriveremmo ad alcune provvisorie ma significative conclusioni. L’utente...
Caso Viganò: un dossier dai molti punti oscuri
A distanza di una settimana ancora non si è spenta l’eco delle dichiarazioni dell’ex nunzio apostolico negli USA, monsignor Carlo Maria Viganò. Non solo...
Abusi sessuali: la radicale svolta di Francesco
È assolutamente significativo che #PapaFrancesco abbia voluto diffondere la propria #Lettera al popolo di Dio nell’imminenza del suo viaggio a #Dublino. Vuoi perché l’Irlanda...
Ninive, Nigeria, Nicaragua: il sangue dei martiri è il seme dei nuovi cristiani
È ricorso alcuni giorni fa il quarto anniversario della fuga dei cristiani dalla Piana di Ninive. Nella notte tra il 6 e il 7...
Catechismo e pena di morte: tanto rumore per nulla
La recente modifica del n° 2267 del #Catechismo della #Chiesa Cattolica in merito all’illiceità della #penadimorte va interpretata per quello che realmente è: un...
Medjugorje: dove abbonda il peccato, sovrabbonda la grazia
Da ormai 28 anni, è il più prestigioso e affollato raduno giovanile annuale a sfondo religioso. Soltanto le Giornate Mondiali della Gioventù – che...
Giovannino Guareschi: cristiano, scrittore e uomo libero
Tra le varie iniziative messe in piedi per ricordarlo nel 50° della morte, c’è una #mostra al #MeetingdiRimini (19-25 agosto). Giovannino #Guareschi. Route 77,...
Mondiali 2018: storie di calcio e di fede
Ancora poche ore e pure questa XXI edizione dei campionati mondiali di calcio chiuderà i battenti. Emozioni, esaltazioni, delusioni e polemiche come in tutte...
Nella Chiesa è scoccata l’ora dei laici
In tanti sono rimasti sorpresi, compreso il diretto interessato, dalla recente nomina di Paolo Ruffini a prefetto del Dicastero della Comunicazione. Forte di un...
La cannabis? Non sarà mai “light”… Una risposta a Saviano
Nel clamore di queste settimane, pressoché monopolizzate dalle vicende delle navi #Aquarius e #LifeLine, è passata particolarmente in sordina una notizia che coinvolge da...
Russia: ombre ma anche tante luci di un paese sotto i riflettori del mondo
“Spero che tutti voi abbiate un’esperienza indimenticabile, non solo guardando le partite delle vostre squadre preferite e ammirando le abilità dei giocatori, ma anche...
Migranti: e se avessero ragione i vescovi africani?
È una verità spinosa, una realtà problematica nell’ambito delle nostre chiese ma ci sentiamo in dovere di metterla in luce: la maggior parte dei...
Governo Conte: la scommessa di un esecutivo di rottura
La fiducia votata nei giorni scorsi da Senato e Camera all’inedito governo giallo-verde guidato da Giuseppe Conte, ha tutta l’aria dell’inizio di un’uscita da...
Aborto: il falso mito della libertà delle donne
A poco più di una settimana dalle celebrazioni – festose o luttuose a seconda dei punti di vista – per il quarantennale della #legge194,...