Fra Biagio Conte: un fiore spuntato nel fango
In questo primissimo drammatico scorcio di 2023, tutto si può dire tranne che stiamo vivendo un momento banale e noioso. Le dio-incidenze sicuramente esistono,...
George Pell: un martire del nostro tempo?
È davvero un momento drammatico e indecifrabile per la Chiesa. Tanti eventi si stanno susseguendo con una rapidità tale da rendere impossibile una valutazione...
Benedetto XVI: l’umiltà che supera la sapienza
Markl-am-Inn (Baviera), dicembre 1929. Un bambino di quasi tre anni, percorre le vie del paese, assieme ai genitori e ai fratelli maggiori. Improvvisamente, gli...
La meravigliosa complessità del cristianesimo
Stiamo vivendo un tempo di Natale davvero eccezionale. Mentre papa Benedetto XVI è ormai giunto alla fine dei suoi giorni terreni, la polemica sulle...
Natale 2022: pensieri in libertà nel cammino verso Betlemme
È già il sesto Natale da quando Cristiani Today è online. Non è un fatto scontato. Al giorno d’oggi, i giornali nascono e si...
Qatar 2022: i fiori in mezzo al fango
Non era partito troppo bene ma, quando ormai i titoli di coda sono vicini, gli sviluppi di questo evento sportivo stanno destando grande amarezza....
Il mondo d’oggi odia i bambini: ecco perché
Tra le tante drammatiche notizie delle ultime settimane, spicca quella della morte di una bimba di soli sei mesi nell’hotspot di Lampedusa. La sofferenza...
L’Immacolata parla al nostro secolo incredulo e corrotto
Tra cinque giorni si celebra la solennità dell’Immacolata, una delle tre più importanti liturgie mariane dell’anno. Assieme all’Assunzione (15 agosto) e alla Madre di...
Suor Cristina e gli altri: preti e religiosi insidiati dal “demone della visibilità”
Ogniqualvolta un sacerdote o un religioso lascia la tonaca è sempre una sconfitta per la Chiesa, da qualunque prospettiva lo si guardi. Se la...
Ucraina: verso una tregua ma la pace è ancora lontana
Si dice che in guerra la prima vittima è la verità e quanto accade da otto mesi in Ucraina ne è l’ennesima conferma. Nelle...
Immigrazione: quante ipocrisie e miopie!
È incredibile come la maggior parte delle persone si ostini a ignorare i meccanismi ingannevoli dell’informazione. Un esempio su tutti, di strettissima attualità: nel...
Rave: un dibattito riduzionista e fuorviante
A volte l’inferno lo troviamo già sulla terra. Vi sono due tipi di inferni “terreni”: quelli che si subiscono per disgrazia (guerra, fame, malattia,...
Gioventù e santità: un binomio meraviglioso
Si dice che Dio, di fronte alle sue creature più splendide, non riesca a resistere e, dopo un po’ se le prenda con sé....
Ottobre 1962: quando il mondo fu sull’orlo dell’abisso
Dal dopoguerra ad oggi, si è spesso fatta molta retorica intorno al concetto di memoria. Vengono giustamente commemorate con giornate ad hoc tragedie epocali...