Ritornare al luogo della libertà
È l’ora di metterci in viaggio di ritorno. C’è anche nella tua e nella mia vita quel paese d’Egitto, da cui sei chiamato a...
Il Papa ci da dei consigli su come vivere questa Quaresima in pandemia
Digiuno, preghiera ed elemosina queste sono le tre richieste del Papa nel messaggio della Quaresima 2021. Papa Francesco invita a praticare tre cose in questo...
La liturgia della vita
Il vero amore ha questa caratteristica: il suo oggetto è sempre presente nel nostro cuore e, più concretamente, nei nostri vissuti, illumina le nostre...
La ritualità che dà la vita
La tentazione di una vita, vissuta nel distacco da tutto e da tutti, specialmente da degli schemi, è sempre presente nell’uomo. L’interazione infatti con...
E’ stata istituita la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani da Papa Francesco
Al Papa stanno a cuore i nonni e gli anziani, ecco perché durante l’Angelus di ieri ha annunciato una giornata mondiale dedicata a loro. Il...
Una Parola che ti legge dentro
Non leggere la Bibbia. Non citare i suoi versetti. Smetti di pensare che, se anche avessi letto la Scrittura dal libro della Genesi fino...
Bisognosi dell’unità
L’unità, nell’ottica cristiana, non è solo una profonda esigenza di ciascuno. Va considerata sempre e anzitutto come dono di Dio, prima che frutto degli...
Il buio: spazio per la lode
In ogni nostra giornata e in ogni periodo della vita, ci sono motivi per sprigionare la lode a Dio. La catechesi odierna del Santo...
Epifania: scuola dell’adorazione
È l'Epifania. E questo letteralmente significa che appare qualcosa che proviene dall'alto. Il Signore si rivela a noi e la festa serve non tanto...
Grati per rendere migliore il mondo
C’è una dimensione della nostra vita che la rende piena e che rende soddisfacenti le nostre relazioni. Si racchiude in una parola: GRAZIE. Questa...
Stupore davanti a Dio che ci assomiglia
Io e te siamo creature di Dio e in quanto tali, fatti a sua immagine e somiglianza. Ma il nostro Dio è un Dio...
Il Papa da un consiglio: quello di non convincere un non credente
Quando ci troviamo davanti ad una persona non credente ovvero che non crede nella presenza di Dio, il Papa ci raccomanda: «Davanti a un...
Il giro del mondo
In quella stanzetta, in quell’angolo, proprio laddove tu ti collochi tranquillo a pregare, per metterti in contatto con il tuo Signore, lì ti ritrovi...
GRIDARE PER AMORE
Lo sapevi che sei un’invocazione che alle volte si trasforma in un grido? Hai mai considerato quanto sia umano domandare, chiedere, mostrarti bisognoso di...