Acqua santa: perché non la riportiamo in chiesa?
Lentamente e gradualmente anche la vita nelle parrocchie sta tornando alla “normalità”. Nella sostanza e nella tempistica, la Conferenza Episcopale Italiana ha scelto di...
Quelli che gridano: “viva la morte!”
“Una folla di gente / gridando "viva la morte" / proprio addosso mi è caduta”. Così cantava una cinquantina d’anni fa, Fabrizio De André,...
Russia e Cuore Immacolato di Maria: un enigma di cui solo Dio ha la...
Venerdì 25 marzo, papa Francesco, in comunione con tutti i vescovi del mondo, consacrerà la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Si...
No grazie, preferiamo la Pace!
Lo staff di Cristiani Today, come chiunque, sta seguendo con grande apprensione e angoscia gli sviluppi della guerra in Ucraina. Erano più di vent’anni...
Pasolini, tra nostalgia di Dio e inquietanti “profezie laiche”
Un eretico, nell’accezione corrente, è qualcuno che va contro la Verità. Non è tuttavia una persona integralmente menzognera. Tra i grandi eretici del passato...
Ucraina: cristiani e ortodossi sotto le bombe. L’ecumenismo che resiste
A posteriori, le parole di papa Francesco suonano come un ultimo drammatico appello inascoltato: “Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della...
Bene e Male si stanno affrontando in un prodigioso duello
In questi tempi incredibili che stiamo vivendo, la settimana appena conclusa ci ha mostrato una sequenza di eventi epocali, che si sono sovrapposti in...
L’era dei Papi “fragili”
Siamo appena entrati nel decimo anno dalla storica rinuncia di papa Benedetto XVI. Una data importante, non tanto per l’evento in sé – pur...
Sanremo: il vero scandalo è la Rai
Ad essere sinceri, quest’anno avremmo voluto scrivere d’altro. Avremmo voluto scrivere su Sanremo, sì, ma di contenuti artistici, di sentimenti, di messaggi positivi. Invece,...
Päivi Räsänen, martire “ecumenica” della lobby lgbt
La storia di un popolo o di una civiltà si scrive nei campi di battaglia, nelle urne elettorali, nelle piazze e – come nel...
Nuovo fango contro Ratzinger per dividere ancor più la Chiesa
Dovevano trovare a tutti i costi il capro espiatorio. Quale migliore occasione, dunque, dello scandalo di pedofilia che ha travolto la Chiesa tedesca? La...
Il Papa e la “cancel culture”: il discorso della svolta?
Siamo ormai abituati da quasi nove anni. I discorsi di papa Francesco sono fondamentalmente di tre tipi: quelli ai quali la stampa offre grandissimo...
Chiesa italiana in crisi: due episodi da non sottovalutare
Ci sono varie cose che non quadrano nella vicenda di don Tarcisio Colombo e della sua omelia ‘no-vax’. Durante la messa del Te Deum,...
Una certezza per l’anno nuovo: l’uomo non si salva da solo
Il 2022 è iniziato da poche ore. Per la maggior parte di noi sarà un anno irto di difficoltà e ostacoli, come del resto...